mercoledì 28 maggio 2025

Litiasi ureterale complessa

Ed ecco due complessi casi di calcolosi ureterale (nel primo voluminosa formazione litiasica iuxtavescicale, nel secondo calcolosi ureterale multipla), trattati entrambi con Lithoclast, dispositivo che utilizza energia balistica per la frammentazione, e successiva estrazione dei residui litiasici con cestello di Dormia. Al termine della procedura è stato posizionato uno stent ureterale di tipo doppio J, piccolo tubicino flessibile inserito nell'uretere per garantire un adeguato drenaggio delle urine.