giovedì 17 aprile 2025

Quando le dimensioni contano

🫤Pancia prominente, glicemia alta, colesterolo fuori controllo?

Potrebbero non essere solo problemi estetici ma segnali della sindrome metabolica, una condizione che aumenta drasticamente il rischio di disfunzione erettile. L’eccesso di grasso addominale e l’insulino-resistenza alterano i livelli di testosterone e compromettono la circolazione sanguigna, rendendo difficile ottenere e mantenere un’erezione.
La soluzione? Alimentazione equilibrata, attività fisica regolare e controllo del peso. Uno stile di vita sano non solo protegge il cuore ma anche la tua virilità👈🏻
👥 Prendersi cura della propria salute metabolica significa garantire una sessualità attiva e appagante, a te ma anche al partner.

#andrologia #societaitalianaandrologia


 


giovedì 10 aprile 2025

Prevenzione Urologica

 🙅‍♂️ I dati parlano chiaro: la maggior parte degli uomini in Italia non si sottopone a visite urologiche di controllo. Eppure, la prevenzione può fare la differenza.


📊 Il 79% degli uomini italiani non è mai andato dall'urologo per una visita di controllo. Nonostante il 62% ritenga necessarie visite regolari, l'80% di chi si sottopone a una visita lo fa solo in presenza di sintomi. Questo comportamento porta spesso a diagnosi tardive, riducendo le possibilità di trattamenti efficaci.


👩‍⚕️👨‍⚕️ Molti credono che la visita urologica sia inutile in assenza di sintomi, ma non è così! Andare dall’urologo è un segno di attenzione verso sé stessi e il proprio benessere. Un piccolo gesto oggi può fare la differenza domani! 






martedì 8 aprile 2025

Problematiche di natura urologica

È ancora comune l'idea che l'urologo si occupi di patologie che riguardano solo gli uomini, come lo è il ginecologo per le donne. Come è evidente dall'immagine allegata, l'urologo si occupa delle affezioni a carico dell'apparato urinario, sia di natura benigna (calcolosi renale, calcolosi ureterale, stenosi ureterale, reflusso vescico-ureterale, incontinenza urinaria etc...) che maligna (tumori). In più si occupa delle malattie a carico della prostata. Gli urologi che hanno competenze andrologiche, si occupano inoltre di problematiche più prettamente della sfera sessuale maschile.