domenica 15 settembre 2024

Calcolosi ureterale ostruente bilaterale






Ed ecco un complesso caso di calcolosi ureterale ostruente bilaterale.

A destra un calcolo di 0.8x1.3 cm, a sinistra un calcolo di 1x2.9 cm.

In una singola seduta operatoria effettuato trattamento endoscopico completo, e posizionati stent ureterali bilateralmente.

Anche in questo caso, uno studio preoperatorio mirato ha permesso di pianificare al meglio l'intervento chirurgico più idoneo a risolvere il problema 

venerdì 6 settembre 2024

NEOPLASIA VESCICALE

Le neoplasie vescicali sono delle neoformazioni a carico della vescica. Il fattore di rischio che più spesso accomuna i pazienti con tumori della vescica, è il fumo di sigarette. Il segno clinico più frequente che deve essere un campanello di allarme, è l'ematuria (sangue nelle urine). 


Voluminosa (oltre 5 centimetri) neoplasia vescicale, trattata endoscopicamente.

 


 CALCOLOSI RENO-URETERALE


A sinistra, le frecce rosse stanno ad indicare la presenza di multipli calcoli renali prima di iniziare l'intervento di litotrissia endoscopica con ureterorenoscopio flessibile (RIRS). A destra una radiografia documentante il trattamento completo al termine della procedura.